🥤 Shake Plus Etna Wellness – Il pasto intelligente, buono davvero.

Pubblicato il 21 giugno 2025 alle ore 11:00

Nutriti .. senza stress ! 

Immagina questo: ti svegli al mattino, hai fretta, sei in ritardo, ma vuoi comunque iniziare la giornata con qualcosa che nutra davvero il tuo corpo — non un semplice “saziante”, ma qualcosa che ha un senso. Qualcosa che abbia un motivo per esistere nel tuo frigo, accanto all'acqua frizzante e all'insalata dimenticata.


Ecco, in quel preciso momento... entra in scena Shake Plus di Etna Wellness.

No, non è “il solito shake”.
No, non è la bevanda triste che ti fa sentire in punizione.
E no, non è nemmeno quel mix misterioso che promette tutto e poi ti lascia con fame (e rimpianti).

Lo Shake Plus è pensato per essere un vero e proprio pasto funzionale: equilibrato, nutriente, controllato, e—attenzione—conformissimo alle normative europee.
In altre parole: non solo buono, ma anche Equilibrato.

Ma soprattutto: è pensato per te, che vuoi prenderti cura di te stessa/o senza perdere tempo, senza rinunciare al gusto, e senza bisogno di diventare una nutrizionista laureata per capire cosa stai bevendo.


🥤 Cos’è davvero lo Shake Plus?

Lo Shake Plus è un integratore alimentare completo e bilanciato a base di proteine vegetali, fibre, vitamine, minerali e ingredienti funzionali selezionati.
È stato formulato per sostituire due pasti al giorno all’interno di un programma di controllo del peso, oppure per integrare un’alimentazione sana e attiva, con il minimo sforzo e il massimo risultato.

È il prodotto ideale per:

  • chi vuole dimagrire in modo sicuro e progressivo;

  • chi vuole mantenere il peso forma senza impazzire con i pasti;

  • chi fa attività fisica e ha bisogno di un supporto nutrizionale completo;

  • chi ha una vita piena, ma non vuole cedere al junk food;

  • chi cerca un’alternativa intelligente ai pasti veloci, squilibrati e noiosi.


🔍 Perché “Plus”?

Perché non è uno shake qualunque.

Significa che dentro trovi più qualità, più controllo, più funzionalità rispetto alla media del mercato.
Senza dimenticare l’aspetto più importante: è buono per davvero (e lo dicono persone che di solito odiano gli shake, non influencer con il palato anestetizzato) e Made in Italy 


👩‍⚕️ Non solo moda, ma scienza (conformemente al Regolamento UE 1924/2006)

Tutto quello che troverai scritto su questo articolo è verificato, conforme alle normative europee sugli integratori e privo di claim miracolosi.
Qui non si promette che perderai 20 kg guardando Netflix e shakerando l'aria: si parla di nutrienti, equilibrio e risultati concreti, se usato correttamente.

Lo Shake Plus:

  • non è un farmaco, ma ha una composizione studiata per sostenere il metabolismo, controllare la fame e supportare uno stile di vita attivo;

  • non contiene sostanze dopanti, zuccheri inutili o ingredienti sospetti;

  • non sostituisce una dieta equilibrata, ma può far parte di un percorso alimentare intelligente.


🎯 In sintesi: per chi è questo articolo?

Questo articolo è stato scritto per te che:

  • vuoi capire cosa c’è davvero dentro uno shake prima di berlo;

  • sei una cliente attenta, curiosa, consapevole;

  • vendi, proponi o promuovi prodotti Etna Wellness e vuoi rimanere informato con  contenuti professionali, affidabili 

  • oppure sei semplicemente stufa di sentir parlare di “detox” e “dimagrimento” da chi non sa nemmeno cosa sia il Regolamento UE 1924/2006.

 

 

🎯 I requisiti minimi che uno shake deve avere per definirsi sostituto pasto (e che Shake Plus rispetta alla lettera):

 

  • Apporto calorico compreso tra 200 e 250 kcal per porzione

  • Fonte significativa di proteine di alta qualità

  • Almeno 30% dei valori nutritivi di riferimento per 12 vitamine e 11 minerali

  • Apporto equilibrato di grassi, carboidrati e fibre

  • Digeribilità elevata e assenza di ingredienti potenzialmente dannosi o vietati

🚫 Cosa NON è Shake Plus (e meno male):

  • Non è un “beverone proteico” isolato con effetto yo-yo.

  • Non è una bibita iper-zuccherata con due vitamine buttate a caso.

  • Non è un prodotto da assumere al posto di ogni pasto, ogni giorno, per settimane (l’UE lo vieta espressamente).

🍽️ È, invece, un alleato strategico per gestire i pasti in modo intelligente, specialmente se:

  • Hai poco tempo per cucinare ma non vuoi finire in paninoteca.

  • Sei a dieta ma non vuoi vivere di carote tristi.

  • Vuoi perdere peso senza dissanguare i tuoi livelli di energia o di umore.

  • Vuoi mantenerti in forma senza impazzire tra macro e menù.


🧠 La filosofia di Shake Plus?

Nutrire il corpo con equilibrio, senza sovrastimolarlo.


E qui c’è già la prima differenza sostanziale rispetto ad altri shake sul mercato: l’approccio non è “più stimoli, più effetto”, ma “nutri meglio, reagisci meglio”

 

✨ È il pasto di chi non vuole scegliere tra benessere e praticità.
✨ È il segreto di chi vuole mantenere il controllo sul proprio piano alimentare anche nei giorni da incubo.
✨ È la risorsa di chi ha deciso di prendersi cura di sé… ma senza impazzire dietro ai fornelli.

Ingredienti attivi: la formula che nutre davvero

La parola “attivi” non è lì per bellezza. In questo contesto, significa: quelli che fanno il lavoro sporco.
Quelli che non stanno lì a far scena, ma che agiscono sul tuo corpo: nutrono, sostengono, equilibrano.
E lo fanno con un’efficacia discreta, senza effetti speciali… ma con una struttura biochimica che merita rispetto.

Dentro lo Shake Plus , trovi una sinfonia di nutrienti attivi, ognuno con un compito ben preciso. E ora li analizziamo, come se fossimo in un laboratorio (ma con l’umorismo di un brunch tra amiche).


🥇 1. Proteine: la base di tutto

Senza proteine non vai da nessuna parte. Nemmeno a fare la spesa.

Gli shake di Etna Wellness si basano su un mix proteico vegetale di altissima qualità:

  • Proteine della soia isolate

  • Proteine del riso

  • Proteine dei piselli

Questa combinazione non è casuale: è studiata per garantire un profilo aminoacidico completo, il che significa che il tuo corpo riceve tutti gli amminoacidi essenziali, anche se non mangi carne.

📌 Claim autorizzato secondo Regolamento UE:
Le proteine contribuiscono al mantenimento della massa muscolare e al mantenimento di ossa normali.

In altre parole: ti aiutano a non “sgonfiarti” mentre perdi peso.
E a evitare quell’effetto “palloncino bucato post dieta”, che nessuno merita di vivere.

🌾 2. Fibre: quelle che fanno ordine

Ogni porzione di Shake Plus contiene una quota significativa di fibre alimentari, principalmente derivanti da:

  • Inulina (una fibra prebiotica che ama il tuo intestino)

  • Fibre di cicoria

  • Fibre di avena (nel gusto crema-biscotto)

📌 Le fibre:

  • contribuiscono alla regolarità intestinale,

  • aumentano il senso di sazietà,

  • rallentano l’assorbimento dei carboidrati, evitando i picchi glicemici.

⚖️ Traduzione pratica? Ti senti sazia più a lungo, mangi meno a caso, e l’intestino fa la ola.
(Se non bastasse, l’inulina fa anche bene al microbiota. Sì, quel mondo invisibile che ti protegge da mille cose e di cui si parla sempre troppo poco.)

💊 3. Vitamine: piccole, potenti, indispensabili

Dentro una porzione di Shake Plus trovi un complesso vitaminico completo.

Non stiamo parlando di un multivitaminico a caso: stiamo parlando di una formula pensata per coprire il fabbisogno quotidiano.

Vitamine presenti:

  • Vitamina A – per la vista, il sistema immunitario e le mucose

  • Vitamina D – per le ossa e il sistema immunitario (fondamentale!)

  • Vitamina E – antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo

  • Vitamina C – sostiene la produzione di collagene, l’immunità, l’assorbimento del ferro

  • Vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B12, niacina, acido pantotenico, acido folico, biotina) – fondamentali per il metabolismo energetico, il sistema nervoso e la pelle

📌 Secondo il Regolamento (UE), alcuni claim ammessi:

  • La vitamina C contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento

  • La vitamina D contribuisce al mantenimento di ossa normali e alla normale funzione del sistema immunitario

  • Le vitamine del gruppo B contribuiscono al normale metabolismo energetico

In pratica: ti danno energia, resistenza, protezione e supporto metabolico.
Non male per un bicchiere di shake, eh?

🔩 4. Minerali: i co-fattori della vita

Senza minerali, il corpo è come un telefono con tutte le app ma senza batteria.

Lo Shake Plus contiene:

  • Calcio – per ossa, denti e muscoli

  • Magnesio – per il sistema nervoso e la riduzione della stanchezza

  • Zinco – per il sistema immunitario e la sintesi del DNA

  • Ferro – per trasporto dell’ossigeno e riduzione della stanchezza

  • Selenio – antiossidante, alleato della tiroide

  • Iodio – per la funzione tiroidea

  • Cromo – per il metabolismo dei macronutrienti e il mantenimento dei livelli normali di glucosio nel sangue

📌 Claim autorizzati:

  • Il magnesio contribuisce alla riduzione della stanchezza

  • Il ferro contribuisce al normale trasporto di ossigeno nell’organismo

  • Lo zinco contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario

  • Il cromo contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue

🧠 Questi minerali lavorano in squadra per sostenere il metabolismo, l’energia, la concentrazione e l’equilibrio ormonale.
Non sono decorazioni: sono fondamentali.

🧠 In sintesi: una formula intelligente

Lo Shake Plus è stato progettato con logica nutrizionale e rigore scientifico. Non è un miscuglio. È un’alchimia.

Ogni porzione offre:

  • il giusto apporto proteico (per nutrire e proteggere la massa magra),

  • il supporto vitaminico e minerale per il benessere generale,

  • il carico di fibre per sazietà e intestino,

  • una composizione bilanciata che rispetta i principi di una dieta equilibrata, anche all’interno di un piano ipocalorico.

Ingredienti non attivi: gli invisibili che fanno la differenza

Chiamiamoli per nome: eccipienti, veicolanti, addensanti, dolcificanti, aromi naturali.
Tutti quegli ingredienti che spesso vengono considerati “di contorno”, ma che in realtà sono i registi silenziosi dell’esperienza d’uso.
Sono loro a decidere:

  • la consistenza,

  • il sapore,

  • il colore,

  • la stabilità nel tempo,

  • la solubilità nello shaker (ovvero: grumi sì o grumi no).

Nel caso di Shake Plus di Etna Wellness, questi ingredienti sono scelti con cura, non per “riempire”, ma per funzionare bene, rispettare la normativa UE e offrire un prodotto gradevole e stabile.

Vediamoli uno per uno. E no, non ci facciamo fregare dai nomi strani.

🍬 1. Dolcificanti: il gusto senza lo zucchero (e senza le trappole)

Nessuno vuole uno shake amaro. Ma nemmeno uno zuccherato come la glassa di una ciambella.

Lo Shake Plus non contiene saccarosio, né zuccheri raffinati aggiunti.
Utilizza una combinazione di dolcificanti sicuri e approvati:

  • Glicosidi steviolici (da Stevia)
    → Dolcificante naturale estratto dalle foglie di Stevia rebaudiana.
    Non influisce sulla glicemia, non ha calorie, e ha un claim autorizzato in UE per chi deve controllare l’apporto di zuccheri.

  • Sucralosio
    → Dolcificante sintetico con potere dolcificante elevatissimo (fino a 600x lo zucchero), ma considerato sicuro a livello europeo.
    Non viene metabolizzato, non fermenta nell’intestino, e non ha retrogusto amaro, rendendolo uno dei più usati nei prodotti proteici di fascia alta.

📌 Nota importante: non contiene aspartame né ciclamati, dolcificanti molto discussi e meno graditi da chi cerca alternative più moderne.

🎯 Il risultato? Uno shake dolce ma non stucchevole, glicemia-friendly e gradevole da bere anche tutti i giorni, cosa fondamentale se si segue un programma a lungo termine.

🧴 2. Addensanti: la scienza della cremosità

La consistenza è tutto. Nessuno vuole bere un brodino.
Ecco perché nello Shake Plus trovi addensanti naturali e sicuri, selezionati per garantire:

  • una consistenza cremosa,

  • una solubilità perfetta,

  • una stabilità anche in frigo o shaker.

Principali addensanti usati:

  • Gomma di guar – derivata dai semi della pianta Cyamopsis tetragonoloba. È una fibra solubile usata per migliorare la viscosità.

  • Gomma di xantano – prodotta naturalmente dalla fermentazione del glucosio tramite Xanthomonas campestris. È ampiamente usata nei prodotti alimentari e anche per chi segue diete senza glutine.

  • Carragenina (in tracce in alcune versioni) – derivata dalle alghe rosse, impiegata in piccolissime quantità per stabilizzare emulsioni.

📌 Tutti gli addensanti sono approvati a livello europeo, ben tollerati, e utilizzati in dosi inferiori ai limiti stabiliti dall’EFSA (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare).

🌱 3. Aromi naturali: il profumo che ti frega (in senso buono)

Sì, il naso comanda più di quanto pensi.
Lo Shake Plus utilizza aromi naturali, ovvero sostanze estratte da alimenti veri, non da sintesi chimiche astruse.

Esempi:

  • Aroma naturale di vaniglia (gusto crema-biscotto)

  • Aroma naturale di fragola (gusto fragola)

  • Note di biscotto e panna (ottenute da combinazioni naturali e molecole alimentari)

📌 Gli aromi usati sono tutti conformi al Regolamento CE n. 1334/2008, che regolamenta l’uso degli aromi nei prodotti alimentari.

💡 In parole povere: niente aromi “identici al naturale” (cioè chimici), niente componenti artificiali. Solo quello che serve per dare una sensazione buona, vera e non nauseante.

🧪 4. Emulsionanti e antiagglomeranti: la stabilità è sexy

Per evitare che gli ingredienti si separino (tipo olio e acqua alla fine di una relazione tossica), vengono usati emulsionanti e antiagglomeranti naturali o approvati:

  • Lecitina di girasole – un emulsionante naturale che aiuta a legare le proteine, migliorando la solubilità.

  • Silice amorfa (E551) – usata in microdosi per evitare che le polveri si attacchino tra loro (niente grumi, grazie).

  • Tricalcio fosfato – svolge un ruolo tecnico come antiagglomerante, ma contribuisce anche all’apporto di calcio.

📌 Tutti e tre sono ammessi dalle normative UE, utilizzati in dosi minime e con funzioni tecnologiche ben definite.


❌ Cosa non c’è (e perché conta):

✔️ Niente zuccheri aggiunti
✔️ Niente olio di palma
✔️ Niente glutine
✔️ Niente coloranti artificiali
✔️ Niente ingredienti di origine animale

🚫 Questo rende lo Shake Plus:

  • Adatto anche a chi segue una dieta vegetariana o flexitariana

  • Perfetto per chi è intollerante al glutine

  • Sicuro per chi è attento all’indice glicemico

📊 La tabella “parlante”: leggiamo l’etichetta insieme

Ingrediente Funzione Status UE
Glicosidi steviolici Dolcificante naturale ✅ Autorizzato
Sucralosio Dolcificante sintetico ✅ Autorizzato
Gomma di guar Addensante naturale ✅ Autorizzato
Gomma xantano Stabilizzante ✅ Autorizzato
Lecitina di girasole Emulsionante naturale ✅ Autorizzato
Silice amorfa Antiagglomerante ✅ Autorizzato
Aromi naturali Aroma alimentare ✅ Naturale e ammesso

Gli "invisibili" sono importanti

Spesso si guarda solo a proteine, vitamine, fibre… ma è grazie agli eccipienti di qualità se uno shake:

  • si scioglie bene,

  • non gonfia la pancia,

  • non sa di “plastica liquida”,

  • ti fa venire voglia di berlo ogni giorno (e non solo il primo lunedì del mese).

Nel caso dello Shake Plus, gli ingredienti non attivi sono scelti con rigore e buon senso.
La lista è trasparente, leggibile e in regola. 

Conformità e normativa europea: il lato "legale" dello Shake Plus

Chi lavora nel settore benessere sa una cosa:
La qualità di un prodotto non si vede solo dalla lista ingredienti, ma da ciò che puoi dire… e da ciò che ti proibiscono di dire.

Sì, perché oggi fare marketing nel mondo degli integratori è come danzare tra i laser di una banca svizzera: basta una parola sbagliata e sei fuori.

Per questo, nel progettare lo Shake Plus, Etna Wellness ha seguito alla lettera la normativa europea più temuta e citata di sempre: il Regolamento (CE) N. 1924/2006 sui claim nutrizionali e salutistici.

E ora… lo spieghiamo in italiano comprensibile. Con esempi, ironia, e tutta la chiarezza che serve per distinguere un prodotto serio da uno " Umh" 

📜 Cos’è il Regolamento UE 1924/2006? (E perché ti deve interessare anche se non sei un legale)

È il documento che stabilisce quali affermazioni puoi fare su un alimento o integratore in Europa, in tema di:

  • perdita di peso,

  • benefici per la salute,

  • funzioni biologiche,

  • supporto metabolico,

  • energia, fame, metabolismo, concentrazione…

In pratica: puoi dire solo quello che è scientificamente provato, documentato, valutato e autorizzato da un ente chiamato EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare).

E no, dire “ti cambia la vita” non è considerato un claim valido. Nemmeno se lo dici con il sorriso.

✅ Claim nutrizionali: quelli che puoi usare legalmente

I claim nutrizionali sono affermazioni sul contenuto.
Per esempio: “ricco di proteine”, “fonte di fibre”, “senza zuccheri aggiunti”.

Nel caso dello Shake Plus, possiamo dichiarare:

  • "Fonte di proteine" se almeno il 12% delle calorie proviene da proteine (spoiler: sì, ce l’ha eccome)

  • "Ricco di fibre" se contiene almeno 6g per porzione (e li ha)

  • "Fonte di vitamine e minerali" se copre almeno il 15% dei valori di riferimento (ce li ha)

  • "Senza zuccheri aggiunti", se nessun monosaccaride o disaccaride è stato aggiunto (vero)

🎯 Tutte queste sono diciture ufficialmente ammesse, quindi possono comparire sul packaging, sulle schede tecniche e anche nel marketing… ma sempre senza esagerazioni.

🚫 Claim salutistici: i più “scivolosi” ma fondamentali

I claim salutistici riguardano l’effetto del prodotto sulla salute.
E qui bisogna fare attenzione, perché:

  • non si può dire che "fa dimagrire",

  • non si può dire che "accelera il metabolismo",

  • non si può dire che "sopprime la fame"
    a meno che non si usino esattamente le frasi approvate.

Vediamo cosa si può dire, legalmente, sullo Shake Plus grazie ai suoi nutrienti attivi:

🔹 Proteine
→ “Le proteine contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.”

🔹 Fibre (come inulina)
→ "La fibra alimentare contribuisce alla funzione intestinale normale."

🔹 Vitamina C
→ “Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.”

🔹 Vitamina D
→ “Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.”

🔹 Magnesio
→ “Contribuisce all’equilibrio elettrolitico e alla normale funzione muscolare.”

🔹 Cromo
→ “Contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue.”

📌 Queste frasi sono autorizzate dall’EFSA e possono essere usate solo nella loro forma originale, senza parafrasi creative o furbate linguistiche.

❌ Esempi di frasi non ammesse (ma che si leggono ovunque… illegalmente)

  • “Brucia i grassi” ❌

  • “Ti fa perdere peso in 7 giorni” ❌

  • “Sgonfia la pancia” ❌

  • “Accelera il metabolismo” ❌ (a meno che non sia associato a un ingrediente con claim specifico approvato)

  • “Blocca la fame” ❌

  • “Disintossica il corpo” ❌ (la parola “detox” non è mai stata autorizzata a livello UE)

🧠 Queste espressioni possono portare a sanzioni, diffide, segnalazioni al Ministero della Salute, ritiro dal mercato e in alcuni casi anche chiusura del profilo social.

Ecco perché chi propone Shake Plus può dormire sonni tranquilli: il prodotto è comunicabile, vendibile, legalmente difendibile.

📚 Il regolamento non è nemico, è alleato

Il Regolamento 1924/2006 può sembrare limitante. Ma in realtà è una garanzia per il consumatore.
Se un prodotto riesce a stare sul mercato rispettandolo, significa che:

  • ha una base scientifica solida

  • è formulato da professionisti veri

  • non ha bisogno di frasi esagerate per essere valido

Ecco perché Shake Plus può permettersi di dire meno… ma vale di più.

Modalità d’uso e consigli pratici: come, quando e perché usare Shake Plus

Hai tra le mani (o nello shaker) un prodotto studiato nei minimi dettagli.
Ma anche il miglior integratore del mondo, se lo usi nel modo sbagliato, diventa… beh, una costosa bevanda proteica dal futuro incerto.

Ecco perché in questo blocco ti spiego tutto quello che serve per usare Shake Plus nel modo più efficace, piacevole e sostenibile possibile.

📅 Quante volte al giorno si usa?

Lo Shake Plus è progettato per:

  • Sostituire fino a due pasti al giorno, nell’ambito di un piano ipocalorico controllato (es. colazione + cena, oppure pranzo + cena)

  • Essere usato anche come singolo pasto sostitutivo, per il mantenimento del peso o nei giorni “di fuoco”

  • Essere un alleato post-workout, grazie all’alto contenuto proteico

  • Oppure come spuntino smart, al posto del “cappuccio e cornetto delle 16:00” (perché sì, anche lo stress fa ingrassare)

🎯 Esempio di piano d’uso (dimagrimento):

  • Colazione: Shake Plus

  • Spuntino: frutta + mandorle

  • Pranzo: pasto bilanciato (proteine + verdure + fonte di carbo)

  • Merenda: Shake Plus

  • Cena: leggera, o Shake + verdure

📌 Ricorda: lo Shake Plus non è un farmaco, ma per ottenere risultati è importante usarlo con costanza, coerenza e senza fare la furba.
(Sì, parlo con te che il weekend “non conta”… invece conta eccome! 😄)

🧪 Come si prepara?

È più semplice di quanto pensi, ma ecco le istruzioni “alla MasterChef”:

1. Versa 250-300 ml di acqua fredda in uno shaker o frullatore.
Puoi usare anche latte vegetale (non zuccherato), ma occhio: aggiunge calorie!

2. Aggiungi 1 misurino pieni di Shake Plus
(oppure la dose consigliata sulla confezione, in grammi)

3. Agita o frulla per 20-30 secondi
Finché la consistenza è liscia, cremosa e omogenea. Niente grumi, promesso.

4. Bevi entro 10 minuti
Per evitare che si inspessisca troppo o perda consistenza (sì, la gomma di guar fa il suo mestiere).


🧯 Errori comuni da evitare (ti ci ritrovi?)

Usarlo “a caso”
Tipo: lo prendo oggi, domani no, poi solo la domenica. Così non funziona.
Serve costanza per avere benefici.

Saltare tutto il resto della giornata
Lo shake è parte di un piano. Se poi passi il giorno a digiunare o mangiare solo crackers, addio equilibrio.

Aggiungere mille ingredienti “per golosità”
Banana, miele, arachidi, burro di cocco, panna spray… e ti sei fatto il frullato del Grinch obeso.
Sii creativa, sì, ma con coscienza calorica.

Sottovalutare l’acqua
Usa acqua fresca, e ricordati di bere durante la giornata. Le fibre ti ringrazieranno.


🧠 Alcune furbate utili (approvate dalla scienza e dal buon senso)

✔️ Bere lo shake lentamente, magari con la cannuccia o cucchiaino.
Attiva il senso di sazietà, ti fa sentire appagata e rallenta la fame.

✔️ Aggiungi cubetti di ghiaccio nel frullatore
Diventa cremoso come un frappè. La texture è psicologia! 😍

✔️ Associalo a una routine
Es: “shakero lo Shake mentre ascolto il mio podcast preferito” → habit stacking, e ti cambia la vita.

✔️ Tienine una dose già pronta in borsa/zaino
Con lo shaker a tenuta stagna e i misurini separati. Così anche in emergenza non salti il pasto.

✔️ Cambia gusto ogni tot giorni
Alternare i gusti (fragola, crema-biscotto, cioccolato…) mantiene alta la soddisfazione.
Perché diciamolo: anche lo shake perfetto, se lo bevi sempre uguale, può annoiare.


👩‍🍳 Quando non è adatto?

Lo Shake Plus è sicuro e ben tollerato, ma attenzione:

  • Non è adatto a bambini, donne in gravidanza o in allattamento, salvo parere medico

  • Se segui una dieta chetogenica, può essere troppo ricco di carbo (anche se complessi)

  • Se hai allergie note alla soia o ai legumi, leggi l’etichetta con attenzione

  • Se stai assumendo farmaci, chiedi sempre consiglio al tuo medico o nutrizionista

📌 In ogni caso, non è pensato per durare tutta la vita come unica fonte di nutrizione:
è un alleato, non un sostituto della cucina perenne.
(Ma è anche vero che molti iniziano per dimagrire… e poi continuano per comodità.)


⏳ Quanto tempo serve per vedere risultati?

Dipende da cosa intendi per “risultati”.

  • Se parliamo di praticità e digestione leggera → subito.

  • Se parliamo di peso → da 1 a 4 settimane per i primi effetti visibili.

  • Se parliamo di costruzione di abitudine sana → 21 giorni e stai già cambiando vita.

⚠️ E ricorda: nessun risultato è sostenibile senza:

  • costanza

  • idratazione

  • sonno

  • stile di vita attivo (anche solo passeggiare ogni giorno!)


🧘 In sintesi: Shake Plus è efficace se…

✅ Lo usi con costanza e intelligenza
✅ Lo integri in uno stile di vita sano
✅ Lo rispetti come fosse un vero pasto (perché lo è!)
✅ Lo accompagni a una guida esperta, come un coach o un programma personalizzato
✅ Non lo vedi come la soluzione magica, ma come un alleato strategico

Differenze tra i gusti disponibili (e come scegliere quello giusto)

 

Lo sappiamo tutti: se il sostitutivo di pasto non ti piace, lo molli. Amen, fine dei buoni propositi.
Ecco perché Shake Plus di Etna Wellness non si limita al classico “gusto vaniglia sbiadita e rimpianti”, ma propone 8 varianti sensoriali studiate per accontentare anche i palati più capricciosi (e per farti dimenticare che stai seguendo un piano nutrizionale).

Tutti i gusti sono equivalenti dal punto di vista nutrizionale, ma… cambiano in sfumature di aroma, intensità e dolcezza percepita. E ora te li racconto uno per uno.


1. 🍪 Crema e Biscotto

Il comfort food travestito da strategia nutrizionale.
Morbido, avvolgente, con un retrogusto che ricorda il biscotto al burro della nonna (senza burro, ovviamente).
Perfetto per chi:

  • tende alla fame nervosa

  • vuole sentirsi coccolato

  • ha bisogno di un “premio” che non comprometta la linea

📌 Aroma naturale, dolcificato in modo equilibrato. Rende bene anche in ricette calde (es. porridge, pancake proteici).


2. 🍓 Fragola

Fresco, leggero, fruttato. 
Piace a chi:

  • ama i gusti “yogurt style”

  • cerca una colazione leggera

  • vuole sentirsi in primavera anche a novembre

📌 Ottimo anche shakerato con acqua fredda o aggiunto a smoothie con frutti rossi.


3. 🍫 Cioccolato

Il classico intramontabile. Denso, corposo, quasi “da masticare” a livello mentale.
Ideale per:

  • amanti del cacao amaro

  • chi sostituirebbe ogni pasto con una tavoletta di fondente

  • chi ha bisogno di qualcosa di “sazio-attivo”

📌 Non stucca, non è troppo dolce. Aggiunto al caffè è una bomba.


4. ☕ Caffellatte

Per chi sogna la colazione da bar… ma col metabolismo attivo.
Unisce il sapore familiare del cappuccino alla praticità dello shake.

Perfetto per:

  • mattinate caotiche

  • chi non riesce a rinunciare al gusto del caffè

  • colazioni post-allenamento dal sapore “soft”

📌 Leggermente più fluido, ottimo shakerato con latte vegetale.


5. 🍮 Caramello salato

Intenso, sapido, audace. Il gusto più “gourmet” della linea.
Apprezzato da chi:

  • vuole un gusto più maturo

  • ama le combinazioni dolce/salato

  • è stanco dei soliti aromi da “dieta zuccherina”

📌 Da provare con una spolverata di cannella o mescolato a yogurt greco.


6. 🍌 Banana cream

Ricorda il milkshake alla banana degli anni ’90, ma con valori nutrizionali da atleta.
Molto aromatico, dolce ma non stucchevole.

Ideale per:

  • chi ha nostalgia dei gusti “infanzia”

  • colazioni energiche e morbide

  • smoothie super cremosi con ghiaccio e semi di chia

📌 Perfetto con aggiunta di burro di arachidi per i più sportivi.


7. 🥥 Cocco cream

Esotico, estivo, rinfrescante.
Per chi:

  • ama il sapore tropicale

  • vuole un gusto fresco anche nei pasti proteici

  • abbina shake e meditazione (sì, succede)

📌 Si sposa benissimo con ananas o succo di lime (con moderazione). Sì, anche nei frullati!


8. 🍦 Vaniglia

Il passe-partout: neutro, adattabile, modulabile.
Ottimo per:

  • chi vuole personalizzare il gusto

  • chi cerca la base per creare ricette proteiche (pancake, crema budino, gelato fit)

  • chi detesta gli aromi troppo invadenti

📌 Funziona da “tela bianca” per le tue combinazioni creative.


❗ Tutti i gusti sono:

  • Senza glutine

  • Senza derivati animali

  • Con proteine vegetali bilanciate

  • Dolcificati con edulcoranti ammessi (senza zuccheri aggiunti)

  • Con identica ripartizione di macronutrienti


👩‍🍳 Come scegliere quello giusto?

👉 Se hai fame nervosa: vai su crema-biscotto o cioccolato
👉 Se ami i gusti freschi: prova fragola o banana cream
👉 Se vuoi personalizzare: punta su vaniglia
👉 Se vuoi osare: scegli caramello salato o cocco cream

E se ti stanchi… cambia! La varietà è un alleato della costanza 

Perché Shake Plus non è come gli altri (e lo capisci al primo sorso)

Nel mare degli shake “nutrizionali” moderni, è facile perdersi.
Tutti sembrano uguali: polverine colorate, confezioni smart, parole inglesi buttate lì a caso (type: “SlimFitBurnClean365”) e influencer che ti giurano che “questo shake mi ha cambiato la vita – swipe up, babe 💖”.

Ma sotto sotto lo sappiamo: la qualità si sente, si vede e si regge sui fatti.

🧠 1. Formula nutrizionale pensata con criterio (e non per “fare scena”)

Molti shake in commercio sembrano più creati da un ufficio marketing che da un nutrizionista.

Shake Plus no.
La sua composizione è:

  • bilanciata,

  • completa,

  • coerente con le Linee Guida dell’EFSA e con il Regolamento 1924/2006,

  • pensata non per stupire, ma per funzionare.

👉 Non c’è un mix a caso di ingredienti esotici con nomi da incantesimo (spirulina di fuoco del Madagascar, seme di tigre andina…)
C’è ciò che serve, nel dosaggio giusto, per fare effetto.


⚖️ 2. Vero pasto sostitutivo, non solo “shake proteico”

Attenzione: non tutti gli shake sono pasti sostitutivi.

Alcuni sono solo frullati proteici, che mancano di:

  • vitamine,

  • minerali,

  • fibre,

  • equilibrio di macronutrienti.

Shake Plus invece è un pasto a tutti gli effetti, perché:

  • Contiene proteine complete (vegetali, a profilo aminoacidico completo)

  • Contiene fibre sazianti e prebiotiche

  • Contiene una gamma completa di vitamine e minerali in dosaggi rilevanti

  • È dosato per fornire energia a rilascio bilanciato

📌 Risultato? Dopo averlo bevuto:

  • non hai fame dopo 30 minuti,

  • il tuo corpo non va in deficit,

  • e il metabolismo non si impalla (anzi, si sente sostenuto).


🚫 3. Zero zuccheri aggiunti (e nemmeno zuccheri “travestiti”)

Molti shake in commercio usano:

  • maltodestrine,

  • destrosio,

  • sciroppo di glucosio,

  • fruttosio concentrato...

Tutti nomi carini per dire: zucchero.
E anche se non compare come “saccarosio”, è lo stesso trappolone calorico.

Shake Plus invece dice:
“NO GRAZIE.”

Utilizza:

  • Stevia (glicosidi steviolici)

  • Sucralosio (ben tollerato, a zero impatto glicemico)

👉 Questo rende lo Shake Plus perfetto anche:

  • per chi controlla la glicemia,

  • per chi è insulino-resistente,

  • per chi ha bisogno di mantenere il metabolismo stabile durante un percorso di dimagrimento.


👅 4. Gusto vero (e non dolcificato come un lecca-lecca)

Altro segreto dei prodotti “finti premium”? Il gusto.

Alcuni sono così dolci da sembrare caramelle liquide.
Altri sanno di polistirolo vanigliato.
Altri ancora… sono talmente artificiali da farti dubitare della tua sanità mentale.

Shake Plus, invece:

  • usa aromi naturali, non aromi chimici “identici al naturale”

  • ha un gusto morbido, pulito, non stucchevole

  • è buono anche a temperatura ambiente, il che ti dice quanto è fatto bene

💡 Risultato? Non devi forzarti a berlo “per dovere” → lo bevi perché ti piace.
(Che è anche il segreto della costanza.)


📜 5. Etichetta trasparente, niente segreti

Uno dei dettagli più sottovalutati ma più rivelatori?

L’etichetta.

Prova a leggere quella di altri shake:

  • nomi ambigui,

  • “blend proprietari” di cui non sai la composizione,

  • quantità non dichiarate,

  • marketing aggressivo ovunque.

Shake Plus invece ti mostra:

  • tutti gli ingredienti, in ordine di quantità

  • le quantità effettive di vitamine, minerali, proteine

  • i valori nutrizionali completi

👉 Trasparenza totale.
Che è la base della fiducia nel prodotto e, se sei una venditrice o coach, ti dà autorevolezza immediata.


🌍 6. Adatto a stili di vita reali

Shake Plus è:

  • senza glutine

  • senza OGM

  • senza ingredienti di origine animale (in molti gusti)

  • senza sostanze controverse (come aspartame o coloranti artificiali)

E questo lo rende perfetto per:

  • chi segue una dieta vegetariana o flexitariana

  • chi ha intolleranze leggere o accertate

  • chi vuole prodotti “puliti”, ma non estremi

📌 Tradotto: lo puoi consigliare senza paura anche a chi è super attento a ciò che mangia.


🧠 7. Pensato per la mente, non solo per la bilancia

Sottile ma fondamentale:
Shake Plus non ti fa sentire a dieta, ti fa sentire organizzata. Intenzionata. Strategica.

Sai cosa stai facendo, perché lo fai, e soprattutto:

  • non stai punendo il corpo

  • non stai privandoti

  • non stai “resistendo”

Stai nutrendo. Supportando. Evolvendo.

E questo cambio di approccio mentale è ciò che fa la vera differenza nel lungo termine.


✨ In sintesi: la vera differenza è che… non è marketing. È sostanza.

Shake Plus è costruito su 4 pilastri solidi:

  1. Formulazione scientifica

  2. Ingredienti selezionati

  3. Gusto equilibrato

  4. Trasparenza e legalità

In un mondo pieno di shake “instagrammabili ma inutili”, questo è uno dei pochi prodotti che puoi vendere e usare con orgoglio.

E no, non è una pubblicità: è solo una constatazione di superiorità obiettiva. 😌

A chi è adatto (e in quali casi è consigliato)

Mettiamolo subito in chiaro: Shake Plus non è per tutti.
Non è per chi cerca la pillola magica, né per chi vuole risultati senza cambiare nulla.
Ma è perfetto per chi ha capito che per sentirsi bene, serve nutrirsi bene. Anche nei giorni più incasinati.

 

Vediamo la "tipologia " di persone perfette per shake Plus ( e viceversa!) 

🧘‍♀️ 1. LA RINASCENTE

Chi è: Donna (o uomo!) che vuole perdere peso, ma ha già provato tutte le diete e ha la soglia di frustrazione sotto la suola delle sneakers.
Ha fame alle 11:20 anche se ha fatto colazione alle 8. Odia cucinare. Ama i dolci. Ha mille impegni.

Shake Plus è per lei/lui  perché:

  • sostituisce due pasti senza farl* sentire a dieta,

  • è saporito, quindi non lo vive come privazione,

  • è facile da preparare, anche con un figlio in braccio.

📌 La frase magica Per te? 

“Non devi controllarti. Devi solo organizzarti.”


🏃‍♂️ 2. L’OPERATIVA SEMPRE IN GIRO

Chi è: Donna multitasking, lavora, guida, salta pasti, ha l’agenda piena. Prende decisioni importanti… ma poi mangia cracker in auto.

Shake Plus è per lei perché:

  • lo può preparare in 2 minuti, portarselo dietro e berlo ovunque,

  • la nutre per davvero (non è uno spuntino),

  • non la manda in ipoglicemia come una merendina.

📌 La frase per te ? 

“Non sei disorganizzata. Hai solo bisogno di un piano.. un pasto furbo.”


🧑‍💻 3. L’OFFICIOSA DA PC

Chi è: Freelancer, networker, smart worker, regina del multitasking digitale.
Ha mille progetti, mille tool, mille Chrome aperti… ma a pranzo? Pizza surgelata o salti temporali.

Shake Plus è per lei perché:

  • non la appesantisce (niente abbiocco da pasta),

  • può tenerlo in studio, in coworking o in ufficio,

  • le dà energia mentale, con le vitamine e il cromo giusto per lavorare.

📌 Il concetto chiave per te :

“Non è solo per il corpo. È carburante anche per la mente.”


🏋️‍♀️ 4. L’ATTIVA, SPORTIVA E FISICATA (ma sempre affamata)

Chi è: Fa sport 3-4 volte a settimana. Vuole tonificare, mantenere massa magra, perdere grasso in eccesso.
Sa che deve mangiare bene ma ha mille dubbi su porzioni, timing, proteine...

Shake Plus è per lei perché:

  • ha proteine vegetali complete, facilmente digeribili,

  • contiene vitamine del gruppo B, magnesio e ferro,

  • può essere un pre-allenamento o un post (dipende dal timing).

📌 Frase strategica per te: 

“Niente zuccheri, niente crash glicemico. Solo muscoli felici.”


🧖‍♀️ 5. L’EVOLUTIVA CONSAPEVOLE

Chi è: Donna in fase di cambiamento. Vuole rimettersi in forma dopo anni di trascuratezza. Fa un percorso di coaching. Ha capito che deve lavorare su sé stessa, ma... non sa da dove partire.

Shake Plus è per lei perché:

  • è un primo passo concreto, facile e potente,

  • le dà una sensazione di autocura (e questo genera dopamina!),

  • le permette di sentirsi capace, perché finalmente riesce a fare qualcosa di sano… ogni giorno.

📌 Quello che hai bisogno di sentirti dire:

“Se cambi colazione, cambi mindset.”


🍱 6. LA MINIMALISTA STRUTTURATA

Chi è: Donna che ha bisogno di routine semplici, chiavi in mano. Non ama cucinare, ma ama nutrirsi bene. È stufa di complicarsi la vita.

Shake Plus è per lei perché:

  • è semplice da usare, zero sbatti, zero calcoli,

  • è sempre uguale, quindi le toglie stress decisionale,

  • può abbinarlo a una lista spesa settimanale predefinita (ad esempio, Shake + verdure + snack funzionali).

📌 La frase giusta per te:

“Semplificare è la forma più elegante di autodisciplina.”


🤰 7. LA FUTURA MAMMA, LA NEOMAMMA, LA MAMMA STREMATA

Chi è: donna in gravidanza o nel post-parto, che vuole nutrirsi bene ma non ha tempo nemmeno per respirare.

⚠️  solo dopo parere medico, ma:

  • può essere usato come spuntino proteico,

  • oppure come pasto leggero nei momenti “saltati”,

  • le dà nutrienti veri, senza cucinare nulla.

📌 Frase utile per te :

“Prendersi cura di te è il primo atto d’amore verso tuo figlio.”


👴👵 8. OVER 55: salute, prevenzione e digestione facile

Chi è: uomo o donna sopra i 55 anni, attenti alla salute, al controllo glicemico e alla digestione. Magari con difficoltà a digerire pasti pesanti, oppure sotto consiglio nutrizionale.

Shake Plus è adatto perché:

  • è facile da digerire, grazie agli enzimi e all’assenza di glutine,

  • fornisce vitamine, minerali e proteine in un pasto leggero,

  • ha un sapore dolce ma non eccessivo, quindi piace anche ai palati senior.

📌 Cosa voglio farti notare:

“Più proteine, meno zuccheri, e niente piatti da lavare.”


🚫 E invece, per chi NON è adatto?

  • Bambini sotto i 12 anni (non è formulato per loro)

  • Donne in gravidanza/allattamento senza supervisione medica

  • Chi è allergico a soia, piselli o riso

  • Chi cerca un prodotto che bruci grassi mentre dorme guardando Netflix (ecco, no)


👥 E per chi lo propone e lo vende?

Per coach, networker, nutrizionisti o chi lavora nel benessere:

  • Shake Plus è spiegabile, difendibile, affidabile.

  • È comunicabile senza paura, grazie alla conformità normativa.

  • E ti rende autorevole, perché è facile da argomentare con contenuti reali e non solo “wow questo è buono”.

FAQ e dubbi comuni sullo Shake Plus

💬 1. Posso usarlo anche se non voglio dimagrire?

Sì!
Lo Shake Plus è un pasto funzionale, non un farmaco dimagrante.
Se usato in sostituzione di un pasto sbilanciato (es: panino+patatine), può migliorare la qualità nutrizionale della giornata anche senza modificare il peso.

📌 Adatto anche a chi vuole:

  • mantenere il peso forma,

  • aumentare l’apporto proteico,

  • supportare uno stile di vita attivo.


💬 2. Posso prenderlo solo una volta al giorno?

Certo.
Molte persone lo usano come colazione veloce, oppure spuntino post-allenamento, oppure nei giorni “di emergenza”.
Non sei obbligata a usarlo 2 volte al giorno.
Dipende dal tuo obiettivo, stile di vita e piano alimentare.


💬 3. Mi sazia davvero? O dopo ho ancora fame?

Domanda super comune.
Risposta sincera: Dipende da come lo bevi.

✔️ Se lo bevi lentamente e con 250-300 ml di acqua fresca,
✔️ se lo assocî a una buona idratazione durante il giorno,
✔️ e se non hai fame emotiva,
ti sazia davvero.

📌 I nutrienti che saziano: proteine, fibre, consistenza densa.

⚠️ Se lo bevi come fosse un bicchiere d’acqua, mentre scrolli TikTok… il cervello non registra nemmeno di aver “mangiato”.


💬 4. Contiene zucchero?

No, non contiene zuccheri aggiunti.

Usa:

  • Stevia (naturale, zero calorie),

  • Sucralosio (dolcificante sintetico sicuro, non glicemico).

📌 È adatto anche a chi deve:

  • controllare la glicemia,

  • limitare gli zuccheri,

  • evitare picchi insulinici.


💬 5. Lo possono usare i diabetici?

Con il consenso del medico, sì.
Shake Plus ha un profilo low glycemic, senza zuccheri aggiunti e con fibra → tutti fattori che favoriscono la stabilità glicemica.

⚠️ Ma ogni diabete è un caso a sé. Mai sostituirsi al parere medico.


💬 6. Lo possono usare i vegetariani/vegani?

Sì per i vegetariani.
Per i vegani? Dipende dal gusto.

👉 Alcuni gusti contengono tracce di vitamina D di origine animale o aromi derivati dal latte, quindi è sempre bene leggere la scheda tecnica di ogni variante.


💬 7. Cosa succede se salto un pasto e non prendo nemmeno lo shake?

Succede questo:

  • vai in deficit,

  • arrivi a sera con la fame,

  • perdi energia,

  • e il metabolismo si rallenta.

⚠️ Shake Plus serve proprio per evitare i salti di pasto che mandano in tilt la tua strategia.
È il ponte tra il “non ho tempo” e il “mi voglio bene”.


💬 8. Posso prenderlo anche d’estate? O fa “troppo caldo per uno shake”?

Assolutamente sì.

👉 Aggiungi cubetti di ghiaccio, latte di cocco fresco, frulla con frutti rossi surgelati e voilà: smoothie estivo perfetto.

Anzi, d’estate è ancora più comodo: zero fornelli, zero pasti pesanti.


💬 9. Se faccio palestra, mi basta questo per i muscoli?

Dipende dal tuo piano proteico.
Shake Plus ha una buona quota proteica, ma se fai allenamenti intensi, potresti dover aggiungere:

  • un secondo shake nel giorno,

  • una fonte proteica extra nei pasti solidi,

  • un piano completo con integrazione su misura.

📌 In ogni caso, è molto meglio di un post-allenamento improvvisato con un toast al prosciutto.


💬 10. Posso usarlo in gravidanza o allattamento?

Solo se il tuo medico dà il via libera.
Shake Plus è formulato con ingredienti sicuri, ma in queste fasi:

  • il fabbisogno cambia,

  • ci sono precauzioni speciali,

  • serve personalizzazione.

📌 Non è vietato, ma serve il parere di un professionista sanitario.


💬 11. Posso abbinarlo ad altri integratori Etna Wellness?

Sì!
E spesso è consigliato per creare un percorso completo, ad esempio:

  • Shake Plus + the mix  (idratazione e stimolo metabolico)

  • Shake Plus + Olivo (supporto glicemico)

  • Shake Plus + AC Plus (supporto alla regolazione della fame)

📌 Questo tipo di combinazioni vanno sempre valutate con una consulenza personalizzata.


💬 12. Se non mi piace il gusto, posso modificarlo?

Certo!
Consigli pratici:

  • Aggiungi 1 cucchiaino di cacao amaro (nel gusto crema-biscotto)

  • Frulla con fragole vere (nel gusto fragola)

  • Aggiungi latte di mandorla non zuccherato

  • Spezia con cannella o zenzero

    💬 13. Devo fare sport per farlo funzionare?

    No, non è obbligatorio.
    Ma l’attività fisica, anche leggera (camminata, ballo, salire le scale), potenzia i risultati.

    📌 Lo Shake Plus non fa tutto da solo. Ma è la spinta più intelligente se vuoi iniziare a prenderti cura di te.

Ricette con Shake Plus: zero sbatti, mille possibilità

Spoiler: con Shake Plus puoi fare molto più che shakerare acqua e polvere.


Puoi creare dessert fit, spuntini intelligenti, colazioni wow, spuntini pre/post workout, e anche quei momenti “voglio qualcosa di buono ma non voglio sgarrare”.

Le ricette che trovi qui:

  • sono facili e veloci, anche per chi non sa cuocere un uovo,

  • sono adattabili a tutti i gusti (fragola, crema-biscotto, ecc.),

  • sono tutte in linea con un piano di controllo del peso,

  • ti fanno dire “sto a dieta ma mangio meglio di prima”.


🍧 1. SHAKE FRAPPÈ CREMOSO (versione da bar figo)

Ingredienti:

  • 1 misurino di Shake Plus (gusto a scelta)

  • 200 ml di acqua fredda

  • 4-5 cubetti di ghiaccio

  • 1 cucchiaino di burro di mandorle (opzionale)

  • Cannuccia glamour (obbligatoria per l’umore)

Procedimento:
Metti tutto in un frullatore potente. Frulla fino a ottenere una crema densa e spumosa.
Versa in un bicchiere alto. Se vuoi, decora con un pizzico di cannella o cacao.

📌 Consigliato a: chi ama sentirsi coccolata/o e vuole “bere qualcosa di buono” senza calorie inutili.


🧁 2. PANCAKE PROTEICI ALLO SHAKE

Ingredienti:

  • 1 uovo

  • 2 misurini di Shake Plus (gusto crema-biscotto o vaniglia top)

  • 1 pizzico di lievito per dolci

  • 2 cucchiai di acqua o bevanda vegetale

Procedimento:
Mescola tutto in una ciotola fino ad avere un impasto liscio. Versa a cucchiaiate su padella antiaderente calda. Cuoci 1-2 min per lato.
Puoi servirli con yogurt greco e frutti rossi.

📌 Consigliato a: chi ha voglia di brunch fit e vuole iniziare la giornata con stile.


🍓 3. FROZEN BOWL FRAGOLA&CO.

Ingredienti:

  • 1 misurino di Shake Plus fragola

  • 100 ml acqua o latte vegetale

  • 1 banana piccola congelata

  • 1 manciata di fragole congelate

  • Topping: cocco rapè, semi di chia, scaglie di cioccolato fondente

Procedimento:
Frulla tutto fino a ottenere una crema densa tipo gelato. Versa in una bowl, aggiungi topping e mangia con il cucchiaio da regina.

📌 Consigliato a: chi ha fame emotiva ma vuole restare fedele al piano.
(Funziona anche contro il pre-ciclo, provato sul campo.)


🍪 4. CREMA BISCOTTO-SNACK (senza fuoco né fiamme)

Ingredienti:

  • 1 misurino di Shake Plus crema-biscotto

  • 2 cucchiai di yogurt greco 0%

  • 1 cucchiaino di burro di arachidi 100% (opzionale)

  • Cannella a piacere

Procedimento:
Mescola tutto in una ciotola finché diventa una crema densa tipo mousse.
Metti in frigo 10 min. Gusta con cucchiaino mentre binge-watchi serie educative (tipo documentari su reti neurali o Bridgerton, stessa cosa).

📌 Consigliato a: chi vuole lo “spuntino anti-crollo” delle 17:00.


🥥 5. BUDINO SHAKE COCONUT STYLE

Ingredienti:

  • 1 misurino di Shake Plus

  • 200 ml di latte di cocco light

  • 1 cucchiaino di agar agar (o 1 foglio di gelatina)

  • Dolcificante a scelta (opzionale)

Procedimento:
Scalda metà del latte, sciogli dentro l’agar agar o la gelatina. Aggiungi il resto, lo Shake Plus, mescola bene. Versa in stampini e lascia in frigo per 2-3 ore.

📌 Consigliato a: chi ama il dolce post-cena ma non vuole sgarrare.


🥣 6. PUDDING DI SEMI DI CHIA E SHAKE

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di semi di chia

  • 1 misurino e mezzo di Shake Plus (fragola top)

  • 200 ml latte vegetale

  • Frutti rossi o topping a piacere

Procedimento:
Mescola tutto e lascia in frigo almeno 2 ore (o tutta la notte). Il risultato è un pudding fresco, saziante, ricco di fibre e proteine.

📌 Consigliato a: chi prepara i pasti la sera per sentirsi una dea il giorno dopo.


🍨 7. GELATO FIT (con o senza gelatiera)

Ingredienti:

  • 1 misurino di Shake Plus

  • 150 ml latte vegetale

  • 1 banana congelata

  • Aromi o topping (cioccolato, burro di arachidi…)

Procedimento:
Frulla tutto. Metti in freezer in un contenitore chiuso per 1-2 ore. Oppure usa gelatiera se ce l’hai (ma non è obbligatoria).
Tira fuori, mescola, gusta.

📌 Consigliato a: chi vuole il gelato ma senza il senso di colpa da cono panna e caramello.


🍫 8. CREMINO “SNICKERS” PROTEICO

Ingredienti:

  • 2 misurini Shake Plus crema-biscotto

  • 1 cucchiaio di burro di arachidi 100%

  • 1 cucchiaino di cacao amaro

  • Un goccio d’acqua per mescolare

Procedimento:
Mescola tutto fino a ottenere una crema densa. Forma piccole palline, metti in freezer. Snack pronto e buonissimo.

📌 Consigliato a: chi combatte la fame nervosa con armi da ninja.


💡 Alcuni consigli extra per usare Shake Plus in cucina:

Sempre meglio frullarlo che shakerarlo quando lo usi in ricette
Puoi usarlo anche in impasti (pancake, muffin, barrette, biscotti fit)
Non superare temperature altissime o cotture lunghe per non perdere i nutrienti

Conclusioni

🥇 Shake Plus, in sintesi: un pasto funzionale, intelligente e sostenibile

Se sei arrivata fin qui, una cosa è certa:
non stai cercando “lo shake del momento”, ma uno strumento vero per migliorare la tua vita.

E Shake Plus non è solo una polvere da shakerare.
È un alleato strategico per:

  • nutrirti meglio,

  • perdere peso con criterio,

  • semplificare la tua routine alimentare,

  • risparmiare tempo senza sacrificare salute.

Non ti promette miracoli.
Non ti vende sogni di bikini-ready in 7 giorni.
Ti offre nutrizione vera, con una formula chiara e un'etichetta trasparente.

E soprattutto: è pensato per essere tuo alleato nel tempo, non solo in “fase detox”.


💎 I 10 benefici chiave di Shake Plus

  1. È un pasto completo: contiene proteine, fibre, vitamine e minerali.

  2. È buono: sapore dolce ma equilibrato, mai stucchevole.

  3. È pratico: pronto in 30 secondi, lo porti ovunque.

  4. È bilanciato: perfetto per colazione, pranzo, cena o post workout.

  5. È saziante: grazie alle fibre e alla consistenza cremosa.

  6. È normato: conforme al Regolamento UE 1924/2006.

  7. È trasparente: etichetta chiara, zero ingredienti ambigui.

  8. È sostenibile: formula vegetale, zero glutine, zero OGM.

  9. È versatile: lo usi in shake, bowl, pudding, pancake, gelati…

  10. È parte di un sistema: integrabile con altri prodotti Etna Wellness per un percorso completo.


👩‍⚕️ Disclaimer

Questo articolo ha scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico, dietista o nutrizionista.
Shake Plus è un integratore alimentare da utilizzare all’interno di una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano.
Non è un farmaco, non cura patologie, e i benefici descritti sono riferiti agli ingredienti secondo i claim autorizzati dal Regolamento (CE) N. 1924/2006 e successivi aggiornamenti.

Per l’uso durante gravidanza, allattamento, o in caso di patologie, consultare il medico.


📌 Vuoi approfondire o iniziare un percorso personalizzato?

Se vuoi integrare Shake Plus in un percorso di benessere strutturato, ricevere supporto personalizzato e scoprire le combinazioni ideali con altri integratori Etna Wellness:

🟢 Chiedi una consulenza gratuita personalizzata sugli integratori Etna wellness con una distributrice indipendente autorizzata .
🟢 Ricevi il tuo mini piano d’azione in base ai tuoi obiettivi.
🟢 Scopri se puoi accedere al nostro programma di supporto esclusivo.

(Spoiler: se stai leggendo qui, probabilmente sì. 😏)

🔗 Con cosa abbinarlo – Le combo più efficaci con Shake Plus

Shake Plus è un pasto funzionale completo e può essere utilizzato all’interno di una routine nutrizionale equilibrata.
A seconda dei tuoi obiettivi e del tuo stile di vita, è possibile associare altri integratori della linea Etna Wellness

⚠️ Nota importante:

Tutte le descrizioni presenti sono riferite esclusivamente alle proprietà degli ingredienti contenuti, e i benefici potenziali devono sempre essere contestualizzati all'interno di un’alimentazione varia e bilanciata e di uno stile di vita sano.
I prodotti citati non sostituiscono farmaci né trattano condizioni patologiche.


Shake Plus + AC Plus

  • Shake Plus fornisce un pasto bilanciato con proteine, fibre, vitamine e minerali.

  • AC Plus contiene:

    • Vitamina C: contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

    • Vitamina B3 (niacina): favorisce il normale metabolismo energetico.

    • Taurina e Acetil‑L‑Carnitina: amminoacidi utilizzati in contesti di supporto metabolico e energetico


Shake Plus + Oléo (estratto di foglie di olivo)

  • Shake Plus assicura un pasto nutrizionale completo.

  • Oléo contiene:

    • Estratto glicerico di foglie di olivo con Oleuropeina: contribuisce alla normale funzione del metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, alla circolazione sanguigna e al mantenimento della pressione arteriosa etnawellnesselitegroup.it+3etnawellness.com+3ebay.it+3.

    • Include anche estratti di rosmarino e curcuma, con funzione supportiva antiossidante e digestiva


Shake Plus + R‑Mineral

  • Shake Plus garantisce un apporto nutrizionale giornaliero completo.

  • R‑Mineral comprende:

    • Calcio + Vitamina D: supportano la normale salute di ossa e denti.

    • Magnesio + Potassio: contribuiscono alla funzione muscolare e all’equilibrio elettrolitico.

    • Selenio + Zinco + Vitamina D: utili alla normale funzione del sistema immunitario


 


✅ 5. Per un programma completo di 21 giorni

Abbinamento consigliato:
🔗 Shake Plus + THE Mix  + Olivo + R Mineral + AC Plus

Questo tipo di combinazione viene suggerito all’interno di un programma strutturato , dove Shake Plus funge da base nutrizionale e gli altri integratori supportano le varie funzioni fisiologiche dell’organismo.

📌 Le proprietà degli ingredienti includono:

  • Funzione digestiva, supportata da componenti vegetali (come finocchio, tarassaco, carciofo)

  • Drenaggio dei liquidi corporei (betulla, ortosifon)

  • Metabolismo dei lipidi e dei carboidrati (gymnema, cromo)

  • Normale funzione psicologica e rilassamento (magnesio, griffonia)

⚠️ Tutti gli integratori citati non sostituiscono una dieta equilibrata e devono essere utilizzati secondo le indicazioni riportate sulle confezioni o fornite da operatori qualificati.


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.